
Torna l’evento esclusivo ROYAL CAD/CAM
Hotel Royal, Viale Enea Silvio Piccolomini 3 – Lido di Fermo (FM)
Sabato 27 Settembre 2025
Evento rivolto a odontotecnici e dentisti
Ingresso gratuito e valido solo con registrazione tramite form a fondo pagina –-fino esaurimento posti
Pranzo e coffee break inclusi per tutti i partecipanti
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9.00 – Apertura lavori e registrazione
Benvenuto da parte di Giorgio Nardoni 3Dental pro, DGSHAPE Team e Presidenti delle Associazioni.
SESSIONE MATTUTINA
Ore 9.10 – 9.55 | Giovanni Montironi:
I numeri della natura.
Diplomato nel 1983 all’istituto IPSIA di San Benedetto del Tronto (AP) Titolare del Laboratorio Dental Point sito a Montecassiano Via Mainini,59 Si specializza in protesi fissa in riabilitazioni complesse frequentano vari corsi master e gnantologia con E.Eghenbart. C.Sieber, P,Fiechter, G.Ubassy, O.Brix, C.Muterthies, Dott A.Alonso, Dott M.Fradeani. Consegue nel 2004 il diploma partecipando al corso di “perfezionamento in protesi fissa” presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti. Nel 2020 partecipa al corso annuale AFG di Alberto Battistelli, da allora ricopre la figura di tutor. Partecipa nel 2007 al concorso internazionale “La Bussola Occlusale” classificandosi al 6° posto entra di diritto nel “Dental-Exellence International Laboratory Group Relatore in vari corsi e congressi e Docente nel 2008 e nel 2009 al corso Master in Protesi presso l’Università La Sapienza di Roma Nel 2024 partecipa al Corso per nuovi relatori nel settore dentale “Podium”a organizzato da Alberto Battistelli Socio ODM, ANTLO Socio attivo AFG Accademy
Ore 10.00 – 10.45 | Andrea Schiavoni :
Estetica Funzionale
Titolare di laboratorio dal 1992, si occupa principalmente di odontoiatria adesiva estetica e funzionale,secondo la filosofia gnatologica di Slavicek .
Dal 2015 dimostratore della ceramica creation formatore con corsi pratici. Dal 2020 ambassador per smileline con particolare focus su Optishade e Matisse formatore con corsi pratici.
Ore 10.45 – 11.30 | Coffee Break e Networking con visita agli stand sponsor
Ore 11.30 – 12.15 | Filippo Squicciarini:
Tecnologia e visione: la nuova era della protesi sulle grandi riabilitazioni
Nato ad Altamura nel 1990. Diplomato presso l’Istituto IPSIA “L. Santarella” di Bari nel 2009. Dal 2012 Titolare del Laboratorio Zirkonlab di Santeramo in Colle. Nel 2012 frequenta il corso CAD/CAM presso la Zirkonzahn, nel 2013 approfondisce quella che è la conoscenza con il corso AFG per applicarne i concetti in digitale. -Utilizzatore Exocad dal 2010. -Nel Febbraio 2017 partecipa come relatore al Digital Dental Solution di Sofia (Bulgaria).-Dal 2018 Expert ufficiale DGSHAPE by Roland.-Attualmente collabora con importanti aziende del settore nello sviluppo del protocollo di protesi mobile digitale e sulla creazione di biblioteche dentali da implementare nei software CAD. -Dal 2018 fa parte del gruppo di lavoro T-Frame Regeneretor dell’Università Cattolica di Roma per lo sviluppo e disegno di Griglie da osteosintesi in GBR nei pazienti atrofici. -Dal 2020 Trainer Ufficiale Exocad & Exoplan.-Nel 2022 presso L’Università UCAM di Madrid tiene una lezione come Speaker Rhein 83 sul flusso digitale delle riabilitazioni Implanto- sostenute.-Dal 2023 socio ITI -Nel Novembre 2023 tiene una lezione presso il Dipartimento Odontoiatrico dell’Università |Aldo Mordo di Bari sui flussi digitali in campo Odontoiatrico
Nel 2024 ha redatto una pubblicazione sul Nuovo Laboratorio Odontotecnico sulle riabilitazioni a Carico Immediato sfruttando la scansione facciale del paziente. -Nel Settembre 2024 riceve l’incarico come Docente all’Università di Ferrara nel Corso di formazione per Odontotecnici dando il suo contributo sui flussi digitali in Odontoiatria protesica. -Nel Dicembre 2024 tiene una lezione presso il Dipartimento Odontoiatrico dell’Università |Aldo Mordo di Bari sulle riabilizazioni estetiche “Veeners” esegute con tecniche digitali.
Ore 12.15 – 13.00 | Carlo Borromeo:
EASY FIX – THE EVOLUTION IN FIXED PROTHESIS
Nel 1988 avvia la sua attività come titolare del Laboratorio Odontotecnico Borromeo, dove si specializza nella costruzione di protesi su impianti anche con sistemi Cad-Cam.
Partecipa e segue a numerose conferenze e corsi di specializzazione con grandi maestri tra cui R.Polcan,O.Brix,W.Geller,R.Bonfiglioli. E’ Docente Antlo ..Relatore di numerosi corsi e conferenze,autore di decine di pubblicazioni nazionali ed internazionali. Attualmente collabora con il Policlinico di Milano, con il San Raffaele di Milano e con l’università di Ferrara. Co-autore del libro “Il Protocollo” e co-autore del testo “Aspetti clinico-tecnici nella protesi combinata”.
Ore 13.00– 14.00 | Pranzo offerto a tutti i partecipanti
SESSIONE POMERIDIANA
Ore 14.00 – 14.45 | Beniamino Foresi:
ESTETICA AFFIDABILE – Simbiosi tra stratificazione e micro-stratificazione in ceramica bianca e rosa.
Diplomato odontotecnico all’IPSIA di San Benedetto del Tronto (AP) nel 1982. Dal 1984 titolare di laboratorio odontotecnico a Morrovalle (MC).
Si occupa prevalentemente di protesi fissa, con particolare attenzione alla morfologia ed alle attuali tecnologie cad-cam in soluzioni metal-free: compositi, compositi rinforzati in fibra, ceramica integrale e ossido di zirconio.
Relatore in congressi nazionali e locali, tiene corsi sulla morfologia dentale, sui materiali compositi e ceramiche integrali.
Ore 14.50 – 15.35 | Simone Maffei:
Restauri Indiretti Digitali: Intarsi e Faccette nell’era dell’Estetica 4.0
Diplomato Odontotecnico nel 1996, inizia l’attività a Modena nel laboratorio del padre William, seguendo numerosi corsi con i più importanti relatori a livello Internazionale, sia nel campo Odontotecnico che nel campo della Fotografia. Attualmente svolge l’attività di relatore a congressi nazionali ed internazionali, collabora con le più importanti aziende del settore dentale come relatore in ambito congressuale e per la ricerca e sviluppo di nuovi materiali, ha inoltre scritto svariati articoli su riviste del settore italiane ed estere, sulla fotografia in campo odontoiatrico e sull’estetica del sorriso. Vincitore del concorso AIOP International Award 2014 Tiene corsi in Italia e all’Estero, sulla fotografia odontoiatrica e odontotecnica, sulla tecnica di stratificazione naturale in ceramica e sulla colorazione tridimensionale dei restauri monolitici. Membro del DDR Team – Digital Dental Revolution con il quale svolge attività di relatore presso corsi e congressi internazionali sulle tematiche dell’odontoiatria digitale. Titolare del Laboratorio Odontotecnico Maffei in Modena, dove insieme alla sorella Elisa si occupa quasi esclusivamente di ricostruzioni estetiche in ceramica su denti naturali e impianti. Socio Attivo AIOP – Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica Istruzione: IPSIA L.Galvani Reggio Emilia .
Ore 15.40 – 16.25 | Marco Stoppaccioli :
L’evoluzione digitale della protesi implantare
Titolare di laboratorio odontotecnico dal 1987, si occupa prevalentemente di protesi implantare, con particolare riferimento alle tecnologie digitali. Relatore in convegni nazionali e internazionali. Formatore in corsi teorico-pratici in ambito implantare e nuove tecnologie digitali. Attualmente svolge la sua attività professionale presso il suo laboratorio 3Dentalab in L’Aquila
Ore 16.25 – 16.55 | Coffee Break
Ore 17.00 – 17.45 | Francesco Raffo :
Armonia del sorriso nell’era digitale
Dal 2020: Advisor per SHOFU Italia. Dal 2016: Docente del Master Universitario di II livello in Endodonzia e Odontoiatria Restaurativa, focalizzato sull’anatomia coronale, presso l’Università degli Studi di Siena. 2009 – 2019: Membro del D.E.T. (Dentsply Educational Team) di Dentsply Italia, con attività di presentazione, ricerca e sviluppo di nuovi materiali. 2018: Docente per Dentsply Italia del master “Train the Trainer Mexico” a Città del Messico, formando opinion leader dell’America Latina e Centro America. Competenze e Aree di Ricerca: Anatomia Coronale ed Estetica Naturale: Oltre vent’anni di approfondimento nello studio dell’anatomia coronale, con l’obiettivo di ricerca dell’estetica e del dettaglio naturale. Ceramiche Dentali e Programmi di Cottura: Approfondita conoscenza delle proprietà delle ceramiche dentali, sviluppando programmi di cottura personalizzati per migliorare la qualità dei manufatti e ottimizzare il risultato finale. Docente in corsi e conferenze su questi argomenti. Pubblicazioni: Autore di articoli su riviste del settore odontotecnico. Relatore: Relatore per ANTLO
SPONSOR DELL’EVENTO
Main Sponsor: 3Dentalpro – DGSHAPE
Gold Sponsor: RHEIN83, VOCO, SHOFU, Master Tecnik, OSG,Yndetech.
PATROCINATO DA:
Federodontotecnica, ODM, CNA Sno, Antlo
Qualche scatto ROYAL CAD/CAM 2024





Ti chiediamo gentilmente di iscriverti tramite la form.
Per motivi di sicurezza e posti limitati non potremo purtroppo accettare in entrata senza previa iscrizione dal modulo sottostante.
Ti aspettiamo!
Condividi con i tuoi colleghi o con chi credi possa essere interessato all’evento.