Il 16 aprile, nella sede Roland DG Italia di Milano, si è svolta una giornata di aggiornamento strategico e tecnico dedicata alla rete di rivenditori autorizzati DGSHAPE. Un momento chiave per condividere competenze, novità e strumenti concreti per supportare al meglio il mercato dentale.
Al fianco dei partner per un servizio eccellente
L’incontro, guidato da Angelo Bari – Head of Sales Italia DGSHAPE – insieme al team tecnico e marketing, ha visto la partecipazione attiva dei nostri principali rivenditori. Obiettivo: rafforzare le conoscenze sui prodotti e perfezionare le modalità di supporto ai clienti.

Know-how tecnico e approccio commerciale integrato
Durante la giornata sono stati affrontati temi cruciali come:
la gestione delle demo in laboratorio
le esigenze operative di odontotecnici e cliniche
gli strumenti digitali di supporto post-vendita
l’integrazione tra competenze tecniche e approccio consulenziale nella vendita
“Crediamo in una rete formata, coesa e vicina ai clienti – ha sottolineato Luca Granito Sales & Product Specialist– perché solo così possiamo garantire quel livello di servizio che rende DGSHAPE un punto di riferimento affidabile nel panorama dentale digitale.”
A rafforzare il valore di questi momenti anche le parole di Serafino Angelini, Product Manager DGSHAPE: “La formazione tecnica è fondamentale, ma altrettanto lo è la connessione continua con i nostri partner. Solo ascoltando e condividendo esperienze possiamo anticipare i bisogni del mercato e migliorare, insieme.”


Crescere insieme
L’incontro ha rappresentato anche un’occasione di dialogo diretto con i rivenditori: domande, casi pratici, suggerimenti dal campo e nuove idee per migliorare la comunicazione e l’esperienza cliente.
Valeria Centorame- Global Digital Manager” Eventi come questo sono l’espressione concreta dell’impegno DGSHAPE e di chi rappresenta il Brand sul territorio. Essere un brand giapponese con una visione globale significa coniugare precisione, innovazione e cura del dettaglio, ma soprattutto mettere al centro i bisogni concreti dei clienti finali, ovunque si trovino. È questa attenzione che ci guida ogni giorno nella costruzione di un’esperienza sia digitale che operativa davvero su misura.


Il training ha approfondito le caratteristiche di tutte le fresatrici DWX.
Con particolare focus sulla DWX-53D, DWX-53DC e, novità molto apprezzata, anche sulla DWX-43W, i partecipanti hanno avuto l’occasione di approfondire funzionalità, vantaggi applicativi e argomentazioni di vendita dei principali modelli della gamma.
Ecco una panoramica delle soluzioni presentate:
DWX-53D – La fresatrice a secco di ultima generazione, progettata per una produzione ad alta precisione e affidabilità. Perfetta per chi cerca prestazioni elevate, flessibilità nei materiali e semplicità operativa.
DWX-53DC – Versione con caricatore automatico a disco, ideale per ambienti produttivi ad alto volume. Automazione, continuità e intelligenza operativa si combinano per ottimizzare i flussi di lavoro e ridurre i tempi di intervento manuale.
DWX-52Di Plus – Una macchina consolidata e versatile, ideale per chi vuole iniziare o potenziare la produzione digitale, grazie a un’ampia compatibilità di materiali e semplicità di utilizzo.
DWX-43W – La nuova fresatrice ad umido pensata per lavorazioni estetiche e ad alta precisione su materiali come disilicato di litio e resine composite. Una soluzione essenziale per studi e laboratori che vogliono offrire restauri di alta qualità e grande resa estetica.